Caricamento…

MUSICA É 2023 ISCRIZIONI APERTE

Partecipa alle Audition Online!
Iscriviti subito!

Regolamento

PREMESSA

Al fine di scoprire, presentare e promuovere voci, volti e progetti artistici nuovi agli addetti del mondo discografico italiano, senza nessuna preclusione relativa ad alcun genere musicale, il Concorso Musica E’ offre agli artisti partecipanti un’esperienza formativa per l’approfondimento del proprio bagaglio artistico e professionale e un’opportunità di entrare a far parte del mondo discografico.

ARTICOLO 1     MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare al Concorso Musica E’ bisogna compilare il modulo di iscrizione online sul sito www.concorsomusicae.com. Il Termine delle Iscrizioni per l’Edizione 2023 è prorogato al 10 Aprile 2023.

Al fine di dare opportunità di visibilità ai talenti emergenti i più diversi negli anni, qualsiasi Artista abbia già vinto una delle categorie principali del Contest (sia editi che inediti 16/30 e simili) non potrà più partecipare in Gara ad una successiva edizione del Concorso nemmeno nella categoria non vinta (Esempio: chi ha vinto la Categoria Editi non potrà comunque partecipare alla Categoria Inediti e viceversa). Naturalmente sarà invitato come ospite nella edizione successiva alla vittoria per premiare il successore vincitore. Solo chi ha partecipato alle Categorie Junior (Under 13 e 13/16), in caso di vittoria di una delle suddette Categorie, potrà comunque partecipare in Gara alla Categoria superiore (Esempio: da Under 13 a 13/16 e da 13/16 a 16/30). 

ARTICOLO 2     CATEGORIE

EDITI 16/30

Artisti che presentano brani editi (cover) e che abbiano un’età compresa tra 16 e 30 anni.

INEDITI 16/30

Artisti che presentano brani inediti (per inedito si intende non eseguito da artista già affermato nel panorama nazionale che può anche essere stato già pubblicato sui Digital Store dallo stesso Artista che lo presenta) e che abbiano un’età compresa tra 16 e 30 anni. 

RAPPER

Artisti che presentano brani editi o inediti con almeno una parte rappata e che abbiano un’età compresa tra 16 e 30 anni.

BAND

Band composte da più di 3 elementi che propongano brani editi o inediti.

OVER 30

Chiunque presenti brani editi o inediti e che abbia un’età superiore ai 30 anni.

13/16

Chiunque presenti brani editi o inediti e che abbia un’età compresa tra i 13 e i 16 anni.

UNDER 13

Chiunque presenti brani editi o inediti e che abbia un’età inferiore i 13 anni.

AUTORE

Autore che voglia proporre brani inediti di cui ha composto almeno una parte tra Testo e Melodia.

PRODUCER

Producer che voglia proporre proprie produzioni (sia su brani completi di testo e melodia sia semplici Type Beat.

 ARTICOLO 3     LE FASI

FASE 1    AUDITION ONLINE

FASE 2    ACADEMY MASTERCLASS & LIVE AUDITION (TARQUINIA 14-16 APRILE)

FASE 3    ALL INN & FINAL BATTLE (MAGGIO)

 

ARTICOLO 4     COSTI DI PARTECIPAZIONE

 

Per partecipare alle Audition Online la Quota da versare sarà di € 20,00 per spese di segreteria e ricezione della Scheda di valutazione da parte della Commissione Artistica.

In caso di non ammissione alla Fase Academy Masterclass & Live Audition, la quota sarà rimborsata.

Per le modalità di pagamento consultare l’Articolo 5 del presente Regolamento.

 

PARTECIPAZIONE ALLE FASI SUCCESSIVE

Solo gli Artisti che saranno risultati idonei dopo le Audition Online, dovranno versare la quota di € 120,00 per la Academy Masterclass & Live Audition

 

La quota di partecipazione comprende:

        Partecipazione agli Stage formativi

        Partecipazione alla Live Audition

        Video della propria esibizione live

        Attestato di partecipazione agli Stage

 

Solo gli Artisti ammessi agli All Inn & Final Battle, dovranno versare un’ultima quota di € 30,00, comprendente il video della propria esibizione agli All Inn.

 

ARTICOLO 5     MODALITÀ DI PAGAMENTO

 

Artisti e Band potranno effettuare i pagamenti delle Quote (non rimborsabili) tramite  i seguenti metodi:

 

Bonifico Bancario su c/c BCC ROMA – intestato a

ISDER         IBAN IT90Y0832773290000000025224

 

Ricarica   Carta MOONEY SISALPAY cod. utente   525958584   – intestata a 

Norma Merli    C.F. :  MRLNRM35T43586P

 

ARTICOLO 6     AUDITION ONLINE

 

Le Audition Online rappresentano la selezione artistica preliminare e si svolgono tramite collegamento su piattaforma Zoom con la Commissione Artistica durante il quale verranno ascoltati 2 brani a scelta del candidato (possibilmente Live, ma si potrà anche fare ascoltare una registrazione o un video). Al temine dell’ascolto ci sarà un colloquio con la Commissione Artistica come consulenza artistica personalizzata finalizzata alle eventuali fasi successive. Ogni Audition sarà programmata con il candidato previo appuntamento.

 

ARTICOLO 7     ACADEMY MASTERCLASS & LIVE AUDITION

 

L’Academy Masterclass & Live Audition, si terrà in una data tra il mese di Aprile e il mese di Maggio 2023 che sarà comunicata al più presto.

Si tratterà di un minimo 6 Masterclass di approfondimento con alcuni esponenti del mondo discografico italiano.

Gli argomenti verteranno sulla scrittura di un brano, la tecnica vocale, la produzione, l’approccio con le etichette discografiche, il management, ed altri in via di definizione.

Le Live Audition si svolgeranno a partire dalla sessione pomeridiana e ciascun Artista si esibirà su due brani differenti e sarà valutato da una Giuria composta dagli stessi relatori delle Masterclass.

N.B.:Ciascun Artista sarà convocato per la propria giornata di Live Audition e potrà assistere in presenza alle Masterclass della stessa giornata. Le Masterclass saranno anche trasmesse online tramite piattaforma Zoom per coloro che non intendono fermarsi 3 giorni in presenza ma essere presenti solo per la propria giornata di Live Audition.

 

L’esito delle Live Audition verrà comunicato al termine di tutte le esibizioni delle varie Categorie. I nominativi di coloro che avranno accesso alla fase successiva saranno pubblicati sui vari canali social del Concorso.

 

La Giuria selezionerà un minimo di:

        24 artisti per la Categoria Inediti 16/30

       16 artisti per la Categoria Editi 16/30

         8 artisti per la Categoria Rapper

         8  artisti per la  Categoria  Band

         6  artisti per la Categoria Under 13

         6  artisti per la Categoria 13/16

         6  artisti per la Categoria Over 30

         6  artisti per la Categoria Autore

         6  artisti per la Categoria Producer

 

ARTICOLO 8     ALL INN & FINAL BATTLE

 

Agli All Inn parteciperanno i qualificati delle provenienti dalle Live Audition.

 

ALL INN – CATEGORIE EDITI E/O INEDITI 16/30

I partecipanti alle Categorie Editi 16/30 e Inediti 16/30 si esibiranno su un unico brano completo (durata max 3 minuti e 30 secondi) che la Giuria voterà delineando una classifica Finale.

Al termine di tutte le esibizioni saranno comunicati i qualificati alle Final Battle.

 

ALL INN  – TUTTE LE ALTRE CATEGORIE

Per tutte le altre Categorie ci sarà una prima esibizione su un brano completo (durata max 3 minuti e 30 secondi) delineando una prima Classifica. I primi 4 classificati si sfideranno in Scontri Diretti incrociati, esibendosi su un secondo brano tagliato (durata max 90 secondi) diverso dal primo. I vincitori egli Scontri Diretti saranno ammessi alla Final Battle.

 

FINAL BATTLE  – CATEGORIE EDITI E/O INEDITI 16/30

I primi 8 classificati della Categoria Editi, suddivisi in 2 Gironi all’italiana da 4 Artisti ciascuno, si esibiranno su un primo brano tagliato (durata max 90 secondi) determinando una classifica Finale per ciascun Girone. I primi 2 classificati di ciascun Girone, si sfideranno in Scontri Diretti incrociati, esibendosi su un secondo brano diverso dal primo, sempre tagliato (durata max 90 secondi). I vincitori di ciascuno Scontro Diretto si scontreranno infine esibendosi su un terzo brano tagliato (durata max 90 secondi) per decretare il Vincitore di Categoria.

I primi 16 classificati della Categoria Inediti, suddivisi in 4 Gironi all’italiana da 4 Artisti ciascuno, si esibiranno su un primo brano tagliato (durata max 90 secondi) determinando una classifica Finale per ciascun Girone. I primi 2 classificati di ciascun Girone, si sfideranno in Scontri Diretti incrociati, esibendosi su un secondo brano diverso dal primo, sempre tagliato (durata max 90 secondi). I vincitori di ciascuno Scontro Diretto si scontreranno ancora incrociati esibendosi su un terzo brano tagliato (durata max 90 secondi). Gli ultimi 2 Artisti rimasti dagli Scontri Diretti faranno un ulteriore esibizione su un quarto brano tagliato (durata max 90 secondi) per decretare il Vincitore di Categoria.

 

FINAL BATTLE  – TUTTE LE ALTRE CATEGORIE

I 2 classificati rimasti per Ciascuna Categoria, si fideranno in un ultimo Scontro Diretto sul proprio Cavallo di Battaglia tagliato (durata max 90 secondi) per decretare il Vincitore Assoluto di Ciascuna Categoria.

 

 

ARTICOLO 9     VOTAZIONI

 

Nelle varie fasi di esibizioni live, la Giuria esprimerà il proprio giudizio tecnico insindacabile circa le capacità artistiche dei partecipanti seguendo questi criteri:

 

Editi :      Tecnica, Timbro, Interpretazione, Performance

Inediti:     Timbro, Interpretazione, Testo, MelodiaOriginalità del Brano

Rapper:   Testo, Performance, Timbro, Originalità del BranoProduzione

Band:       Interpretazione, Performance, Testo, Melodia, Originalità del Brano, Esecuzione musicale

Autori:      Testo, Melodia, Originalità del Brano

Producer: Tecnica di Produzione, Originalità Arrangiamento

 

ARTICOLO 10     LIBERATORIE E TRATTAMENTO DEI DATI

                                                   

LIBERATORIA IMMAGINE

Tutti i partecipanti, all’atto dell’iscrizione con la compilazione del modulo sul sito www.concorsomusicae.com, accettando il presente Regolamento, concedono automaticamente liberatoria a titolo gratuito per i diritti di immagine relativi alla partecipazione a Musica E’, dando la possibilità alla Organizzazione del Concorso di effettuare riprese fotografiche, televisive e/o registrazioni audio, anche realizzate da Soggetti terzi autorizzati dall’Organizzazione, che potranno essere utilizzate, nella sua integrità o in modo parziale, in sede televisiva, radiofonica, internet, audiovisiva, ecc. in qualunque forma e con qualsiasi mezzo tecnico, in Italia e all’estero.

 

LIBERATORIA INEDITI

Per i brani inediti presentati al Concorso è necessaria una dichiarazione di libera esecuzione e utilizzazione per i vari promo social da parte degli Autori del brano inedito proposto. Tale dichiarazione va inviata formata da tutti gli Autori del brano via mail o via WhatsApp.

In mancanza della liberatoria il partecipante dichiara implicitamente che tutti gli Autori del suddetto Brano sono consapevoli della partecipazione del Brano al Concorso accettandone essi stessi il Regolamento ed esonera l’Organizzazione da qualsiasi eventuale controversia tra gli autori e l’esecutore del brano inedito.

 

TRATTAMENTO DEI DATI

Ai sensi dell’articolo 13 e 14 del GDPR 2016/679, recante disposizioni a tutela del trattamento dei dati personali, ogni partecipante fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali, direttamente o anche attraverso terzi, oltre che per l’integrale esecuzione del presente regolamento, per eventualmente elaborare: a) studi ricerche, statistiche ed indagini di mercato; b) inviare materiale pubblicitario e informazioni commerciali inerenti al Concorso Musica E’.

 

ARTICOLO 11     REGOLE GENERALI

 

1.     Il giudizio della Giuria è insindacabile.

 

2.     Ogni Artista è tenuto a fornire un indirizzo mail e/o un numero di cellulare valido, per ricevere da parte dell’Organizzazione qualsiasi comunicazione relativa ad aspetti organizzativi e di logistica sulla manifestazione. L’Organizzazione comunicherà preventivamente ogni dettaglio tecnico/artistico.

 

3.      Tutti i partecipanti garantiscono iscrivendosi, sollevando l’Organizzazione da eventuali responsabilità, di non violare, con la propria esibizione, i diritti di terzi.

 

4.     Nel periodo di vigenza del presente regolamento, l’Organizzazione potrà apportare allo stesso integrazioni e modifiche per esigenze organizzative e funzionali. L’Organizzazione potrà, per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico del Concorso, facendo salve lo spirito delle premesse e l’articolazione della  manifestazione.

 

5.     L’Organizzazione mette in guardia i partecipanti dall’accettare assicurazioni di finali garantite o raccomandazioni particolari in cambio di compensi, pur se queste effettuate da persone che in qualche modo collaborino con l’Organizzazione. Esse, infatti, non avrebbero alcun valore e l’Organizzazione se ne dissocia e cautela preventivamente.

 

6.     L’ Organizzazione si riserva espressamente, in caso di inadempienza al presente regolamento, di poter escludere dal Concorso, in qualsiasi momento e senza rimborso alcuno, l’inadempiente o gli inadempienti.

 

7.     I partecipanti al Concorso potranno ritirarsi solo per cause di forza maggiore, dandone tempestiva comunicazione all’Organizzazione, ma non avranno comunque diritto di richiedere il rimborso degli importi già versati, così come previsto nel presente Regolamento.

 

8.     Le eventuali spese di viaggio e di soggiorno (vitto e alloggio) saranno a carico esclusivo di ogni singolo partecipante.

 

9.     I diritti d’autore dei brani presentati rimangono di totale proprietà degli autori e compositori dei brani stessi, così come i diritti di commercializzazione. Il partecipante autorizza l’Organizzazione alla diffusione radiotelevisiva del brano presentato al Concorso Canoro, all’utilizzo del nome d’arte, delle informazioni biografiche inviate all’atto dell’iscrizione e delle immagini del partecipante, nell’interesse del partecipante stesso, esclusivamente per fini promozionali inerenti al concorso.

 

10.  L’Organizzazione non si assume alcuna responsabilità per incidenti o danni psicofisici che in qualche misura potessero capitare al partecipanti.